Inquadramento del paziente con LUTS correlati all'IPB

Inquadramento del paziente con LUTS correlati all'IPB

I LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms) sono molto frequenti sia nel sesso maschile che femminile e includono i disturbi da svuotamento, da riempimento e post-minzionali. Nel maschio la principale causa di LUTS è l’ipertrofia prostatica. Con il presente Vademecum il Prof Cosimo De Nunzio, Sapienza Università di Roma, UOC Urologia, Ospedale Sant’Andrea, Roma, ha voluto creare uno strumento utile nella pratica clinica quotidiana per accompagnare il medico nella valutazione diagnostica dei LUTS e nella scelta del trattamento appropriato. Infatti, un corretto inquadramento diagnostico dei LUTS è fondamentale per impostare un appropriato iter terapeutico e personalizzare la terapia

I LUTS includono sintomi quali la difficoltà a iniziare la minzione, il flusso urinario debole, l’aumento della frequenza urinaria e l’urgenza. Le cause possono essere molteplici, tra cui l’invecchiamento, le patologie prostatiche e le disfunzioni neurologiche. La gestione dei LUTS si basa su una valutazione clinica accurata, che include l’uso di questionari standardizzati, l’analisi del flusso urinario e, in alcuni casi, esami strumentali più approfonditi.

Le opzioni terapeutiche variano da semplici modifiche dello stile di vita, come la riduzione del consumo di liquidi serali e la regolarizzazione della funzione intestinale, fino all’uso di farmaci specifici come gli alfa-bloccanti e gli inibitori della 5-alfa-reduttasi. Nei casi più severi o refrattari alla terapia medica, può essere necessario un intervento chirurgico, con tecniche che vanno dalla resezione transuretrale della prostata (TURP) a procedure mininvasive più recenti. La scelta del trattamento dipende dalla gravità dei sintomi, dalla qualità della vita del paziente e dalle eventuali patologie concomitanti. Un approccio multidisciplinare e personalizzato è essenziale per garantire una gestione efficace dei LUTS, migliorando il benessere e riducendo il rischio di complicanze a lungo termine.

Lascia un commento