L’elevata incidenza dell'Herpes Zoster ha un impatto rilevante in termini sanitari ed economici. Il vaccino ricombinante adiuvato (RZV) ha dimostrato un’elevata efficacia e rappresenta il metodo più efficace per prevenire questa malattia e le sue conseguenze
Come richiedere la copia della tua cartella clinica, chi può farlo, quali documenti servono e le modalità di invio. L’articolo chiarisce anche i tempi di rilascio e i costi, evidenziando il diritto alla prima copia gratuita
Il 1° marzo 2025 a Milano, esperti internazionali si confronteranno su epigenetica, biologia dei sistemi e microambiente tumorale, promuovendo un approccio integrato per comprendere il cancro come ecosistema complesso
La nomina dei consulenti tecnici d’ufficio (CTU) e dei periti riveste un ruolo cruciale nei procedimenti giudiziari in materia di responsabilità sanitaria. La normativa vigente stabilisce criteri e modalità di selezione di questi esperti, il cui cont...
La Corte Costituzionale, con l'ordinanza n. 177 del 7 novembre 2024 e la sentenza n. 182 del 28 settembre 2023, ha confermato la legittimità costituzionale dell'art. 83 del codice di procedura penale,...
Il presente manuale si propone di offrire una panoramica delle principali differenze intergenerazionali, con un duplice obiettivo: da un lato, identificare modalità efficaci attraverso cui la farmacia...
L’artrite reumatoide può avere un interessamento extra-articolare e può associarsi a diverse comorbidità che contribuiscono a peggiorare la qualità della vita e aumentare il tasso di mortalità dei sog...
La questione sulla possibile responsabilità della ASL per i fatti colposi commessi da un medico di base convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha rappresentato, per lungo tempo, un te...
La combinazione di ialuronato di sodio reticolato e triamcinolone esacetonide offre un sollievo rapido e duraturo dai sintomi dell’osteoartrosi del ginocchio, come dimostrato da uno studio clinico ran...
Il contenzioso sanitario riguarda le dispute legali tra pazienti e operatori o strutture sanitarie per presunti errori medici o mancanza di cure adeguate. Ogni anno, migliaia di pazienti subiscono dan...
La questione dell'adesione alle linee guida da parte del medico è diventata particolarmente importante con l’introduzione della Legge n. 24/2017 (Legge Gelli-Bianco). Questa normativa ha definito che...
Il danno da perdita del rapporto parentale è considerato risarcibile a prescindere da eventuali danni patrimoniali, poiché si tratta di un pregiudizio di tipo non patrimoniale che incide su diritti in...
Nel contenzioso sanitario, una questione frequente è quella dei congiunti di un paziente deceduto a causa di un errore medico, che richiedono il risarcimento per il danno non patrimoniale da perdita d...