Magazine
Approfondimenti, interviste e analisi su scienza, salute, tecnologia e cultura

Obblighi assicurativi dei medici: breve vademecum
La Legge n. 24/2017, nota come Legge Gelli-Bianco, introduce l'obbligo assicurativo per i professionisti sanitari, oltre che per le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private. Gli articoli 10 e 11 della legge stabiliscono obblighi distinti basati sul rapporto tra il sanitario e la struttura, il sanitario e il paziente, e sulle diverse specializzazioni e attività dei sanitari. È importante fornire indicazioni sugli oneri concreti per i professionisti sanitari per adempiere agli obblighi di legge e ottenere una tutela adeguata in caso di sinistro

Le infezioni urinarie (IVU) nel paziente anziano fragile
Un corso FAD online che affronta la gestione delle IVU in particolari setting di fragilità: paziente diabetico, paziente affetto da problemi cardiovas...

c/b/tsDMARDs e rischio cardiovascolare in artrite reumatoide
In data 24 maggio 2024 si è tenuto l’ultimo dei tre incontri ECM Reuma in Heart, i reumatologi se la sono presa a cuore. Per concludere questo percors...

Il Consenso informato: breve excursus sugli aspetti risarcitori e liquidatori
Il consenso informato in ambito sanitario è una tematica che molto spesso presta il fianco a fraintendimenti, sia da parte dei pazienti, sia da parte...

Razionale della terapia antiaggregante con ASA nel continuum cardiovascolare
Un'indagine condotta dalla Società Italiana dell’Ipertensione arteriosa (SIIA) ha rivelato che il 60% delle persone non pratica regolarmente attività...

Come valutare il rischio cardiovascolare: score e diagnostica per immagini
Il ciclo di webinar "REUMA IN HEART" si concentra sulle comorbidità cardiovascolari nei pazienti con artrite reumatoide (AR), discutendo l'identificaz...

Tromboembolismo venoso in pazienti con tumore: un problema sottovalutato?
Il TEV è una complicanza estremamente comune nei pazienti con cancro, che inficia la qualità di vita, interferisce con le terapie antitumorali e produ...

Spese legali e polizza assicurativa di RCT dei medici: chi paga il legale scelto dal sanitario?
La questione del rimborso delle spese legali in caso di scelta di un legale di fiducia da parte dell'assicurato è controversa. Un recente orientamento...

Reuma in heart: i reumatologi se la sono presa a cuore
L'Artrite Reumatoide (AR) è una malattia autoimmune sistemica che colpisce principalmente le articolazioni, ma può anche avere impatti significativi s...

La complicanza descritta in letteratura: il medico va sempre esente da responsabilità?
I medici coinvolti in contenziosi sanitari non possono automaticamente escludere responsabilità per danni legati a complicanze note. In giurisprudenz...

Eparine a basso peso molecolare per la gestione della CAT: aggiornamento delle linee guida ESMO 2023
La presenza di CAT (tromboembolismo associato al cancro) complica molto le terapie antitumorali e rappresenta un ingente costo per il sistema sanitari...