È nata la prima piattaforma italiana dedicata alle malattie colestatiche rare
1085
0
2
Articoli 18 June 2025

È nata la prima piattaforma italiana dedicata alle malattie colestatiche rare

Hepacity è la prima piattaforma digitale italiana dedicata alle malattie colestatiche rare, con un focus sulla colestasi intraepatica familiare progressiva (PFIC). Offre uno spazio virtuale per il confronto scientifico, l’aggiornamento continuo e la condivisione tra professionisti come pediatri, epatologi e genetisti

5544
3
4
Magazine 10 June 2025

Locali in affitto al medico

La struttura sanitaria presso la quale il medico opera risponde sempre per il suo operato? Dipende dalla natura del rapporto tra medico-struttura e pa...

5318
0
5
Magazine 27 May 2025

Gli ormoni dalla contraccezione alla menopausa: cosa comunicare alle donne?

Gli ormoni influenzano profondamente la salute della donna lungo tutto l’arco della vita. La Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS) rappresenta il trattam...

1346
1
7
Magazine 26 May 2025

Il ruolo del medico di medicina generale nella cura del paziente anziano

Il progetto formativo "A piccoli passi: il ruolo del medico di medicina generale nella cura del paziente anziano", promosso dal Provider ecmclub, prev...

1095
0
7
Magazine 20 May 2025

b/c/tsDMARDs e rischio cardiovascolare nelle artropatie infiammatorie

Coordinato dalla Prof.ssa Fabiola Atzeni e con interventi della Dott.ssa Francesca Romana Spinelli, della Prof.ssa Andreina Manfredi e della Dr.ssa Ga...

6741
2
4
Magazine 28 April 2025

Gli aspetti civilistici della proposta d’Ippolito. Tra autonomia decisionale e responsabilità del medico

Il rispetto da parte del medico delle linee guida o buone pratiche esclude la responsabilità civile, e il giudice valuta tale conformità solo per ridu...

1723
0
14
Magazine 22 April 2025

I reumatologi al centro della prevenzione cardiovascolare nelle artropatie infiammatorie

Questo titolo riflette l’impegno dei reumatologi nel progetto “Reuma in Heart 2025”, focalizzato sulla prevenzione cardiovascolare nei pazienti con ar...

2407
0
13
Articoli 16 April 2025

The value of paracetamol/codeine combination in orthopedic practice: integrating scientific evidence and real-life clinical experience

An expert panel of six orthopedic specialists explored the clinical value of the paracetamol/codeine combination for musculoskeletal pain conditions,...

14182
0
17
Articoli 28 March 2025

Update nella malattia di Fabry: dalla diagnosi alla gestione clinica

La malattia di Fabry è una patologia estremamente complessa, caratterizzata da un coinvolgimento multisistemico ed evoluzione progressiva. Il presente...

966
0
6
Magazine 27 March 2025

Cosa bolle in pentola: lo scudo penale previsto dalla proposta d’Ippolito e le sanzioni in caso di denunce temerarie

A sei anni dall’entrata in vigore della Legge Gelli-Bianco (n. 24/2017), è stata istituita presso il Ministero della Giustizia una Commissione per app...

1167
0
7
Magazine 22 March 2025

Reuma in heart: i reumatologi continuano a prendere a cuore la salute cardiovascolare

Il primo talk-show del ciclo Reuma in Heart 2025 ha messo in luce come il rischio CV nei pazienti con artropatie è determinato sia dai fattori di risc...

7310
1
12
Articoli 26 February 2025

Herpes zoster: una malattia prevenibile

L’elevata incidenza dell'Herpes Zoster ha un impatto rilevante in termini sanitari ed economici. Il vaccino ricombinante adiuvato (RZV) ha dimostrato...

10427
6
6
Magazine 25 February 2025

Richiesta di copia della cartella clinica da parte del paziente

Come richiedere la copia della tua cartella clinica, chi può farlo, quali documenti servono e le modalità di invio. L’articolo chiarisce anche i tempi...

718
0
2
Magazine 20 February 2025

II Congresso di Oncologia Integrata AIMF Health: Nuove Frontiere nella Lotta al Cancro

Il 1° marzo 2025 a Milano, esperti internazionali si confronteranno su epigenetica, biologia dei sistemi e microambiente tumorale, promuovendo un appr...

1347
0
6
Magazine 02 February 2025

Sulla nomina dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti nell’ambito della responsabilità sanitaria: cosa dice la legge e cosa fanno i giudici

La nomina dei consulenti tecnici d’ufficio (CTU) e dei periti riveste un ruolo cruciale nei procedimenti giudiziari in materia di responsabilità sanit...