La responsabilità del direttore sanitario: solo una chimera?
72
0
7
Magazine 04 November 2025

La responsabilità del direttore sanitario: solo una chimera?

La responsabilità del Direttore Sanitario è stata raramente oggetto di contenzioso, nonostante la sua posizione di garanzia. Ciò è dovuto alla scelta delle parti danneggiate di agire prevalentemente contro la struttura sanitaria, co-responsabile in solido con i professionisti. La Legge n. 24/2017 (Gelli-Bianco) ha rafforzato tale orientamento, attenuando la posizione dei sanitari strutturati in ambito penale, civile e amministrativo

1065
1
4
Magazine 28 October 2025

Reni e nutrizione: un sito per riscoprire il valore della nutrizione nella malattia renale cronica

In un contesto medico sempre più orientato alla terapia farmacologica, la nutrizione clinica mantiene un ruolo essenziale nella gestione della malatti...

927
0
2
Magazine 27 October 2025

Disturbi del movimento nelle DEE geneticamente determinate

Sebbene oltre 800 geni siano stati associati alle DEE, gli MD risultano spesso sottostimati o misconosciuti e sono descritti solo in alcune condizioni...

6983
1
5
Magazine 21 October 2025

DDL sulla responsabilità sanitaria: quale il futuro dei sanitari?

Il contributo analizza la recente proposta di modifica dell’art. 590-sexies c.p., norma che disciplina la responsabilità penale colposa dei profession...

166
0
2
Magazine 02 October 2025

Miastenia gravis sieronegativa: un paradigma aggiornato per la diagnosi e la gestione della malattia

La miastenia gravis (MG) è una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare. Nel 10-15% dei casi, i test sierologici sono negativi (SNMG), renden...

8132
3
7
Magazine 04 September 2025

Ma è proprio vero che secondo i giudici è sempre “colpa” del medico?

Nell’analisi della giurisprudenza in materia di responsabilità medica, non è raro riscontrare reazioni critiche da parte dei professionisti sanitari,...

759
0
0
Magazine 04 September 2025

Congresso AIMF Health "Neuroinfiammazione, stress ossidativo e danni epigenetici: il circolo vizioso che minaccia il sistema nervoso”

Neuroinfiammazione, stress ossidativo e danni epigenetici rappresentano fenomeni trasversali a molte patologie neurologiche in crescita in Italia: se...

5049
0
3
Magazine 30 August 2025

Sinergia tra Finerenone ed Empagliflozin: risultati promettenti dallo studio CONFIDENCE

La malattia renale cronica (CKD) associata al diabete mellito di tipo 2 (T2D) comporta un elevato rischio di complicanze cardiovascolari e progression...

921
0
7
Magazine 19 August 2025

La gestione della EE: l’importanza di un follow-up multidisciplinare

Nei pazienti con cirrosi e alterazione acuta dello stato mentale, l’assenza di segni tipici di encefalopatia epatica manifesta impone una valutazione...

5629
3
8
Magazine 11 August 2025

Cosa rischia il libero professionista che non sottoscrive la polizza per la responsabilità civile verso terzi?

La copertura assicurativa è indispensabile anche per il medico, a prescindere dall’obbligo di legge. L’interesse a tutelarsi può però venir meno, ad e...

2462
0
1
Magazine 10 August 2025

Callosotomia vs VNS nella sindrome di Lennox-Gastaut: cosa ci dice la metanalisi?

La sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) è una forma grave di epilessia infantile, caratterizzata da crisi epilettiche multiple, disabilità cognitiva e tra...

8966
5
5
Magazine 09 August 2025

Paziente anziano con scompenso cardiaco

Lo scompenso cardiaco rappresenta una delle principali sfide sanitarie nella popolazione anziana, con una prevalenza in costante aumento con l’età e u...

1206
0
9
Magazine 04 August 2025

Il riconoscimento precoce della EE: dai criteri diagnostici differenziali al management clinico

Negli ultimi anni la gestione della cirrosi scompensata è profondamente cambiata, con un’evoluzione dell’eziologia e un crescente peso delle comorbidi...

9610
9
10
Magazine 25 July 2025

Paziente anziano con fibrillazione atriale

La fragilità è definita teoricamente come uno stato clinicamente riconoscibile di aumentata vulnerabilità, legato al declino della riserva funzionale...

3397
0
0
Magazine 18 July 2025

Focus sulla sindrome di Lennox-Gastaut

È disponibile su Braincity un nuovo approfondimento nell’ambito delle epilessie rare. Si tratta dell’articolo Callosotomia vs. stimolazione del nervo...