244
0
0
Vademecum 16 February 2021

Avvio e titolazione della terapia insulinica

È necessario acquisire una competenza che permetta anche al medico di medicina generale di gestire la terapia insulinica specialmente nel diabete di tipo 2 sin dalle prime fasi, scegliendo le insuline basali più opportune e apportando le corrette modificazioni alla titolazione, senza tralasciare di istruire adeguatamente il paziente diabetico alla autogestione consapevole della sua malattia.

284
0
4
Articoli 08 February 2021

Effetti comportamentali e psicologici della quarantena per Covid-19 nei pazienti con demenza

Durante il 51° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia la prof.ssa Annachiara Cagnin, Clinica Neurologica, Dipartimento di Neuroscien...

324
0
1
Vademecum 23 November 2020

Profilassi del tromboembolismo venoso in Medicina Generale

Questo vademecum pratico offre ai medici di medicina generale linee guida per l’identificazione e la gestione dei pazienti a rischio di tromboembolism...

4688
0
39
Articoli 02 November 2020

Fattori di rischio cardiovascolari classici ed emergenti: A(P)PUNTI di pratica clinica

Si parla molto di prevenzione cardiovascolare ma dati recenti indicano che la popolazione italiana se ne preoccupa poco soprattutto in questo ultimo p...

736
0
5
Articoli 12 October 2020

Efficacia e sicurezza di Lurasidone negli adolescenti con schizofrenia: uno studio di 6 settimane, randomizzato, controllato con placebo

Lurasidone al dosaggio di 40 e 80 mg/ die ha dimostrato la capacità di indurre in pazienti adolescenti con schizofrenia un miglioramento dei sintomi s...

10484
0
52
Articoli 21 May 2020

Ansia e Insonnia. Il ruolo di Etizolam e Lormetazepam

Per il trattamento di ansia e insonnia un ruolo di primo piano è ricoperto dalle benzodiazepine, una delle classi farmacologiche più prescritte al mon...

360
0
8
Articoli 15 May 2020

Affrontare lo stress negli operatori sanitari coinvolti nella gestione del Covid-19. Alcune riflessioni cliniche

L’epidemia legata all’infezione da SARS-CoV-2, definita CoViD-19, sta comportando nelle professioni sanitare un sovraccarico di impegno non solo fisic...

291
0
11
Articoli 13 May 2020

Il sostegno psicologico per operatori e familiari ai tempi del Covid-19

In relazione all’attuale pandemia di COVID 19 ciascun operatore sanitario ha dovuto confrontarsi con reazioni di paura e distress mai sperimentate in...

1060
0
21
Articoli 17 February 2020

La contraccezione che favorisce l’aderenza

La contraccezione orale (CO) è uno tra i metodi contraccettivi più utilizzati al mondo. I benefici della CO si estendono tuttavia ben al di là del sol...