Sulla nomina dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti nell’ambito della responsabilità sanitaria: cosa dice la legge e cosa fanno i giudici
1424
0
6
Magazine 02 February 2025

Sulla nomina dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti nell’ambito della responsabilità sanitaria: cosa dice la legge e cosa fanno i giudici

La nomina dei consulenti tecnici d’ufficio (CTU) e dei periti riveste un ruolo cruciale nei procedimenti giudiziari in materia di responsabilità sanitaria. La normativa vigente stabilisce criteri e modalità di selezione di questi esperti, il cui contributo è essenziale per l’accertamento della verità processuale. Tuttavia, oltre alle disposizioni di legge, è fondamentale analizzare come i giudici interpretano e applicano tali norme nella prassi, incidendo sull’efficacia e sull’equità delle decisioni in ambito medico-legale

1571
0
5
Magazine 09 January 2025

Il medico imputato può coinvolgere l’assicurazione nel processo penale? La Corte Costituzionale dice no

La Corte Costituzionale, con l'ordinanza n. 177 del 7 novembre 2024 e la sentenza n. 182 del 28 settembre 2023, ha confermato la legittimità costituzi...

2479
0
25
Articoli 13 December 2024

Strategie e modelli gestionali delle farmacie per le nuove generazioni

Il presente manuale si propone di offrire una panoramica delle principali differenze intergenerazionali, con un duplice obiettivo: da un lato, identif...

4606
0
20
Articoli 28 November 2024

Rischio cardiovascolare nei pazienti affetti da artrite reumatoide

L’artrite reumatoide può avere un interessamento extra-articolare e può associarsi a diverse comorbidità che contribuiscono a peggiorare la qualità de...

1899
0
3
Magazine 25 November 2024

L’ASL è responsabile per il fatto colposo del medico di base convenzionato con il servizio sanitario nazionale?

La questione sulla possibile responsabilità della ASL per i fatti colposi commessi da un medico di base convenzionato con il Servizio Sanitario Nazion...

974
0
6
Magazine 22 November 2024

Triamcinolone esacetonide nell’osteoartrosi del ginocchio

La combinazione di ialuronato di sodio reticolato e triamcinolone esacetonide offre un sollievo rapido e duraturo dai sintomi dell’osteoartrosi del gi...

8757
0
14
Magazine 06 November 2024

Il contenzioso sanitario senza filtri: realtà clinica vs. realtà giuridica e medico-legale

Il contenzioso sanitario riguarda le dispute legali tra pazienti e operatori o strutture sanitarie per presunti errori medici o mancanza di cure adegu...

2258
1
5
Magazine 06 November 2024

Se il medico osserva pedissequamente le linee guida può scongiurare azioni di responsabilità da parte del paziente?

La questione dell'adesione alle linee guida da parte del medico è diventata particolarmente importante con l’introduzione della Legge n. 24/2017 (Legg...

1189
2
4
Magazine 03 October 2024

Nel caso in cui il paziente muoia a causa di un errore medico è risarcibile il danno da perdita della vita (c. d. danno tanatologico)?

Il danno da perdita del rapporto parentale è considerato risarcibile a prescindere da eventuali danni patrimoniali, poiché si tratta di un pregiudizio...

1091
1
6
Magazine 05 August 2024

I congiunti del paziente che decede per errore medico, hanno diritto al risarcimento del danno

Nel contenzioso sanitario, una questione frequente è quella dei congiunti di un paziente deceduto a causa di un errore medico, che richiedono il risar...

1387
1
3
Magazine 02 August 2024

Focus sulla fibrillazione atriale e corretto impiego degli anticoagulanti: consigli pratici

Introduzione alla fibrillazione atriale: epidemiologia e implicazioni cliniche

1457
0
8
Magazine 17 July 2024

Obblighi assicurativi dei medici: breve vademecum

La Legge n. 24/2017, nota come Legge Gelli-Bianco, introduce l'obbligo assicurativo per i professionisti sanitari, oltre che per le strutture sanitari...

999
0
6
Magazine 18 June 2024

Le infezioni urinarie (IVU) nel paziente anziano fragile

Un corso FAD online che affronta la gestione delle IVU in particolari setting di fragilità: paziente diabetico, paziente affetto da problemi cardiovas...

1764
0
10
Articoli 18 June 2024

Janus Kinase Inhibitors as first line therapeutic option in atopic dermatitis: a selection of phenotypes to start from

JAK inhibitors (JAKi) have shown high efficacy and rapidity in solving skin lesions and itching, in moderate to severe atopic dermatitis (AD). Althoug...

1117
0
23
Magazine 06 June 2024

c/b/tsDMARDs e rischio cardiovascolare in artrite reumatoide

In data 24 maggio 2024 si è tenuto l’ultimo dei tre incontri ECM Reuma in Heart, i reumatologi se la sono presa a cuore. Per concludere questo percors...