
L’appropriatezza terapeutica degli IFN β nei diversi setting di pazienti con sclerosi multipla
Fin dalla sua scoperta l’IFN β ha mostrato un’attività immunomodulante attraverso la quale favorisce la produzione di citochine antinfiammatorie. Nel ricco armamentario terapeutico dei farmaci DMTs utilizzati nella sclerosi multipla (SM), l’IFN β-1b presenta, a distanza di quasi 30 anni dalla sua prima immissione in commercio, un ruolo rilevante in diversi setting di pazienti come quelli con Sindrome Clinicamente Isolata, pazienti in gravidanza o con desiderio di gravidanza, pazienti alto rischio infettivo, pazienti in età più avanzata e con alta probabilità di immunosenescenza e con comorbidità, e pazienti in cui si decide di adottare una strategia di de-escalation da un trattamento ad elevata efficacia terapeutica. Il Prof. Francesco Patti, nel presente manoscritto, ci parla del ruolo dell’IFN β nei diversi setting di pazienti con SM

Gestione del paziente con prima crisi epilettica
Una crisi epilettica è un evento clinico transitorio che entra in diagnosi differenziale con una vasta gamma di altre manifestazioni parossistiche. L’...

I β-bloccanti nello scompenso cardiaco cronico
Un documento di consenso sulla gestione terapeutica con i ß-bloccanti nei pazienti con scompenso cardiaco cronico ad opera di un Panel di Esperti il q...

Diagnosi differenziale dello stato epilettico
Il Dr. Falcicchio del Policlinico di Bari, Ospedale Giovanni XXIII Bari, con il presente manoscritto ci fornisce uno strumento che mira a velocizzare...

Gestione del dolore osteoartrosico nella pratica clinica della medicina generale: dal paradigma delle evidenze a quello della real-life
Il presente manoscritto, a cura del Prof. Walter Grassi, Ordinario di Reumatologia Università Politecnica delle Marche, e del Dott. Massimo Magi, Medi...

Diagnosi differenziale tra sincopi e crisi epilettiche
In questa attenta disamina, il Dott. Giovanni Falcicchio del Policlinico di Bari affronta la tematica della diagnosi differenziale tra sincopi e crisi...
Il ruolo degli iPCSK9 nei pazienti con SCA recente
Negli ultimi anni, importanti studi clinici hanno dimostrato l’efficacia delle terapie con iPCSK9 nel ridurre i livelli di LDL-C a valori inferiori ri...

Utilizzo dei FANS nelle infezioni virali respiratorie, incluso COVID 19. Focus su ketoprofene sale di lisina
In questo lavoro, il Prof. Francesco Scaglione, dell’Università degli Studi di Milano, analizza il ruolo dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FA...

Crisi sintomatiche acute ed epilessie autoimmuni
In questo articolo, il Dr. Falcicchio, dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bari, approfondisce il discorso sulle crisi sintomatiche acute e sulle epilessi...

Infezione pneumococcica e vaccinazione: storia, evoluzione e prospettive future
Il gruppo coordinato dal Dr. Claudio Sichenze, Dirigente Medico dell’ASST Fatebenefratelli di Milano, in questo interessante articolo affronta diversi...

Prevenzione della malattia cardiovascolare nella pratica clinica: Linee Guida 2021 della European Society of Cardiology
L’approfondimento del Dr.Valeriani, Medico Internista del Policlinico Umberto I di Roma, sulla prevenzione cardiovascolare, affronta diversi aspetti r...

Razionale farmacologico per l'uso clinico del paracetamolo
Il paracetamolo è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per il trattamento del dolore e della febbre. Come analgesico si distingue dai FANS per l’as...

La gestione da remoto del paziente anziano con dolore
L'innovazione tecnologica può contribuire alla riorganizzazione dell'assistenza sanitaria al fine di assicurare equità nell'accesso alle cure anche ne...

The role of tralokinumab in the treatment of atopic dermatitis
Atopic dermatitis (AD) represents the commonest inflammatory skin disorder in the developed world. A staggering one-fifth of the population in those c...
Come iniziare la terapia anti-ipertensiva nei diversi “fenotipi” di pazienti ipertesi
Una sintetica guida pratica per i medici del territorio (MMG e Specialisti Ambulatoriali) con proposte di avviamento terapeutico per specifiche catego...