Le infezioni urinarie (IVU) nel paziente anziano fragile
1633
0
6
Magazine 18 June 2024

Le infezioni urinarie (IVU) nel paziente anziano fragile

Un corso FAD online che affronta la gestione delle IVU in particolari setting di fragilità: paziente diabetico, paziente affetto da problemi cardiovascolari o da patologie uro-ginecologiche. Scopo del corso consiste nell’offrire consigli e suggerimenti di pratica clinica in grado di ottimizzare il management al fine di ridurre il rischio infettivo e migliorare la prognosi.

3697
0
10
Articoli 18 June 2024

Janus Kinase Inhibitors as first line therapeutic option in atopic dermatitis: a selection of phenotypes to start from

JAK inhibitors (JAKi) have shown high efficacy and rapidity in solving skin lesions and itching, in moderate to severe atopic dermatitis (AD). Althoug...

2093
0
23
Magazine 06 June 2024

c/b/tsDMARDs e rischio cardiovascolare in artrite reumatoide

In data 24 maggio 2024 si è tenuto l’ultimo dei tre incontri ECM Reuma in Heart, i reumatologi se la sono presa a cuore. Per concludere questo percors...

913
2
5
Magazine 04 June 2024

Il Consenso informato: breve excursus sugli aspetti risarcitori e liquidatori

Il consenso informato in ambito sanitario è una tematica che molto spesso presta il fianco a fraintendimenti, sia da parte dei pazienti, sia da parte...

1628
0
7
Magazine 31 May 2024

Razionale della terapia antiaggregante con ASA nel continuum cardiovascolare

Un'indagine condotta dalla Società Italiana dell’Ipertensione arteriosa (SIIA) ha rivelato che il 60% delle persone non pratica regolarmente attività...

1026
0
8
Magazine 04 May 2024

Come valutare il rischio cardiovascolare: score e diagnostica per immagini

Il ciclo di webinar "REUMA IN HEART" si concentra sulle comorbidità cardiovascolari nei pazienti con artrite reumatoide (AR), discutendo l'identificaz...

802
0
3
Magazine 02 May 2024

Tromboembolismo venoso in pazienti con tumore: un problema sottovalutato?

Il TEV è una complicanza estremamente comune nei pazienti con cancro, che inficia la qualità di vita, interferisce con le terapie antitumorali e produ...

1079
0
3
Magazine 23 April 2024

Spese legali e polizza assicurativa di RCT dei medici: chi paga il legale scelto dal sanitario?

La questione del rimborso delle spese legali in caso di scelta di un legale di fiducia da parte dell'assicurato è controversa. Un recente orientamento...

1115
1
8
Magazine 02 April 2024

Reuma in heart: i reumatologi se la sono presa a cuore

L'Artrite Reumatoide (AR) è una malattia autoimmune sistemica che colpisce principalmente le articolazioni, ma può anche avere impatti significativi s...

669
0
3
Magazine 08 March 2024

La complicanza descritta in letteratura: il medico va sempre esente da responsabilità?

I medici coinvolti in contenziosi sanitari non possono automaticamente escludere responsabilità per danni legati a complicanze note. In giurisprudenz...

513
0
1
Magazine 24 January 2024

Eparine a basso peso molecolare per la gestione della CAT: aggiornamento delle linee guida ESMO 2023

La presenza di CAT (tromboembolismo associato al cancro) complica molto le terapie antitumorali e rappresenta un ingente costo per il sistema sanitari...

5795
0
8
Articoli 28 August 2023

La gestione farmacologica dello stato epilettico

Lo stato epilettico è una condizione patologica che determina l’insorgenza di una crisi epilettica che potrebbe rivelarsi prolungata. Il trattamento f...

3334
0
19
Articoli 31 July 2023

Back to the future: un nuovo ruolo per Interferon Beta nella Sclerosi Multipla

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una “transizione” epidemiologica da una popolazione di giovani ad una popolazione di adulti-anziani con SM, fen...

6766
0
7
Articoli 09 July 2023

Criteri per la diagnosi di stato epilettico non convulsivo

Sulla base della semeiologia, lo SE può essere classificato in convulsivo e non convulsivo (NCSE). Lo NCSE può avere modalità di presentazione clinica...

559
0
0
Vademecum 08 June 2023

Inquadramento del paziente con LUTS correlati all'IPB

I LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms) sono molto frequenti sia nel sesso maschile che femminile e includono i disturbi da svuotamento, da riempimento...